Sci Alpinismo corso Base

LOCATION

Valle del Gran San Bernardo

LIVELLO TECNICO

Livello Tecnico 1

DURATA

3 Giorni

PERIODO

Dicembre – Marzo

Altitudine: dai 1663 m ai 2605 m |  Provincia - Comune: Aosta - Saint Rhémy en Bosses - Valle Gran San Bernardo | Massiccio: Alpi Pennine |  Altitudine massima: Testa di Crevacol 2605 m

Entriamo nel vivo dello sci alpinismo, con base nella Valle del Gran San Bernardo, cercheremo nel corso di trasmettere tutte le nozioni necessarie per la realizzazione di semplici gite sci alpinistiche che però sono alla base per le successive formazioni.

L'obiettivo è dunque realizzare dello sci fuori pista e dello sci alpinismo in settori di media montagna con pendii regolari dove l'apprendimento è agevolato dalla morfologia del terreno e dalle caratteristiche anche variabili della neve.

Alle tecniche pure di progressione in salita e discesa affiancheremo l'apprendimento delle prime regole d'uso degli apparecchi ARTVA e delle conoscenze necessarie per scegliere quali itinerari effettuare e quali no.

LE PRIORITA' DEL CORSO

  acquisire le nozioni necessarie per la progressione in salita nello sci alpinismo.

   acquisire le nozioni necessarie per la progressione in discese fuori pista

✓   imparare le nozioni d'uso degli ARTVA.

✓   imparare le nozioni su come e quale gita effettuare.

PERIODI/DATE

LIVELLI FISICI

GRUPPI

6 persone.

COSTO

€ 650 a persona.

INCLUDE

  La prestazione della Guida Alpina per i 3 giorni

  B/B in Albergo incluso quello della Guida

  L'assicurazione che copre l'intervento di soccorso dal luogo dell'incidente al più vicino ospedale A QUESTO LINK INFO SPECIFICHE E FONDAMENTALI.

NON INCLUDE

  I transfer

  Eventuali skipass

  I pranzi

  Le cene incluse quelle della Guida che sono a carico dei partecipanti

  Le bevande nelle gite

  Quanto non diversamente specificato

N.B. Partenza garantita con 4 persone.

1

9.00 – 16.00: Apprendimento della progressione in sci alpinismo nel comprensorio di Crevacol - Valle del Gran San Bernardo

Apprendimento della tecnica di progressione in salita su varie pendenze. Seguiranno degli insegnamenti sull'uso degli ARTVA e equipaggiamenti correlati. Continueremo poi con le tecniche di discesa in sci fuori pista nel comprensorio sciistico. Ore 16.00 Conclusioni sulla giornata e apprendimento di come e in che modo si sceglie una gita. Soggiorno B/B in Albergo. Programmazione della giornata successiva.
2

9.00 – 16.00: Salita sci alpinistica al Col Serena 2545m

Durante la salita incominceremo a mettere in pratica quanto appreso il giorno precedente e ad applicarlo durante tutto lo sviluppo della salita. Nel pomeriggio applicazioni ricerca ARTVA e dissepellimento, applicazione di quanto appreso il giorno precedente di come e in che modo si sceglie una gita per la scelta dell'itinerario per il giorno successivo. Conclusioni sulla giornata. Soggiorno B/B in Albergo.
3

9.00 – 15.00: Salita sci alpinistica nella Valle del Gran San Bernardo

Effettueremo la gita scelta la sera precedente in base al metodo di valutazione. sarà un percorso adatto alla didattica dei vari argomenti trattati e da applicare. Al rientro alle auto conclusioni sulla giornata e sul corso effettuato.
.

Fisso 0039 016587001
Cellulare 0039 3336108056

Courmayeur, Valle d’Aosta – Italia