Corso Avanzato in Alta Valle d'Aosta

LOCATION

Alta Valle d’Aosta

LIVELLO TECNICO

Livello Tecnico 2

DURATA

4 Giorni

PERIODO

Gennaio – Marzo

Altitudine: dai 1213 m ai 2963 m |  Provincia - Comune: Aosta - Courmayeur - Alta Valle d'Aosta | Massiccio: Alpi Graie |  Altitudine massima: Arp Vieille 2963 m

Applicazione di quanto appreso nel livello precedente o comunque in altri corsi equivalenti. Qui cercheremo di capire quanto e come vengono recepite le comunicazioni impartite dalla Guida e quale è la vostra autonomia nella pratica dello sci alpinismo.

L'obiettivo è migliorare le tecniche di discesa in fuori pista anche su pendii più ripidi con vari tipi di neve e poi di effettuare delle gite sci alpinistiche in cui i partecipanti incomincino ad interagire con la Guida nella scelta del percorso, passaggio, etc.

Alle tecniche classiche di progressione in salita e discesa approfondiremo quanto già trattato nel livello precedente ed introdurremo la gestione del rischio nei suoi elementi più semplici ma fondamentali per un prosequio di sci alpinismo.

LE PRIORITA' DEL CORSO

  Dimostrare di aver acquisito le tecniche necessarie per la classica progressione in salita nello sci alpinismo.

   Dimostrare di aver acquisito le tecniche necessarie per la classica progressione in discese fuori pista

✓   approfondimento sulle tecniche d'uso degli ARTVA.

✓   introduzione alla gestione del rischio nella montagna invernale.

PERIODI/DATE

LIVELLI FISICI

GRUPPI

6 persone.

COSTO

€ 600 a persona.

INCLUDE

  La prestazione della Guida Alpina per i 4 giorni

  L'assicurazione che copre l'intervento di soccorso dal luogo dell'incidente al più vicino ospedale A QUESTO LINK INFO SPECIFICHE E FONDAMENTALI.

NON INCLUDE

  I transfer

  Eventuali skipass

  Il soggiorno incluso quello della Guida dove necessario

  I pranzi

  Le bevande

  Quanto non diversamente specificato

N.B. Partenza garantita con 3 persone.

1

9.00 – 16.00: Approfondimento delle tecniche di discesa in fuori pista nel comprensorio di Courmayeur o La Thuile

I fuori pista classici del comprensorio di Courmayeur o La Thuile dove applicare le tecniche apprese nei corsi del livello precedente. Discese su pendii aperti e canali più o meno ripidi. E' una giornata intensa per vedere il livello acquisito e dare delle nuove indicazioni per migliorarlo. Ore 16.00 Conclusioni sulla giornata e introduzione alla gestione del rischio. Programmazione della giornata successiva.
2

9.00 – 16.00: Salita sci alpinistica al Col Fetita 2648 m D+ 940 m D- 940 m

Gita sci alpinistica sita sopra La Salle nell'Alta Valle d'Aosta. E' una classica di sci alpinismo dove ad una parte in un bosco seguono pendii aperti con pendenze variabili sino al Colle. La discesa si effettua lungo lo stesso itinerario di salita. Conclusioni sulla giornata e programmazione per la giornata successiva.
3

9.00 – 16.00: Salita sci alpinistica nella Valgrisenche D+ 1100 / 1145 m D- 1100 / 1145 m

Gita sci alpinistica scelta nella Valgrisenche tra due possibilità Arp Vieille 2963 m e Sigaro 2750 m. Sono entrambe gite adatte a fare la gestione del rischio dando anche la possibilità ai partecipanti stessi di gestirne a turno le caratteristiche. Conclusioni sulla giornata e programmazione per la giornata successiva
4

9.00 – 14.00: Salita sci alpinistica alla Punta Leysser 2771 m D+ 1000 m D- 1000 m

Meravigliosa e panoramica gita sci alpinistica lungo pendii regolari e aperti. E' il luogo ideale dove verificare le conoscenze acquisite in questi 4 giorni. Qui infatti la morfologia del terreno si presta ad una notevole varietà di situazioni in cui la gestione del rischio è, come deve essere, sempre continua. Al rientro alle auto conclusioni sulla giornata e sul corso effettuato.

Fisso 0039 016587001
Cellulare 0039 3336108056

Courmayeur, Valle d’Aosta – Italia