Perfezionamento: Il Gran Paradiso 4061 m

LOCATION

Massiccio del Gran Paradiso

LIVELLO TECNICO

Livello Tecnico 4

DURATA

4 Giorni

PERIODO

Marzo – Aprile

Altitudine: dai 1812 m ai 4061 m |  Provincia - Comune: Aosta - Valgrisenche - Valsavarenche - Valtournenche | Massiccio: Gran Paradiso - Cervino |  Altitudine massima: Breithorn 4165 m

Sci alpinismo in quota con la realizzazione di due 4000 m con gli sci. Il Breithorn e Il Gran Paradiso. Mettiamo in pratica le nostre conoscenze tecniche e di sicurezza per futuri raid e Haute Route.

L'obiettivo è cercare di raggiungere una certa autonomia in gite sci alpinistche di difficoltà inferiore a quelle realizzate in questo livello e ad aprire le porte a quelle del livello prossimo.

Le gite previste sono, tranne la prima che serve per vedere la preparazione fisica, tutte tecniche dove l'alpinismo è complementare allo sci per cui qui entriamo nello sci alpinismo più completo, tecnico, in alta montagna e in quota.

LE PRIORITA' DEL CORSO

  Progressione sci alpinistica in cordata su ghiacciaio.

   Progressione alpinistica su misto con equipaggiamento sci alpinistico

✓   Analisi della reazione del proprio fisico alla quota.

✓   Organizzazione di un raid sci alpinistico di più giorni.

✓   gestione del rischio in alta montagna invernale.

PERIODI/DATE

LIVELLI FISICI

GRUPPI

3 persone.

COSTO

€ 750 a persona.

INCLUDE

  La prestazione della Guida Alpina per i 4 giorni

  La 1/2 pensione in Rifugio inclusa quella della Guida

  L'assicurazione che copre l'intervento di soccorso dal luogo dell'incidente al più vicino ospedale A QUESTO LINK INFO SPECIFICHE E FONDAMENTALI.

NON INCLUDE

  I transfer

  Eventuali skipass

  Il soggiorno a valle incluso quello della Guida dove necessario

  I pranzi

  Le bevande

  Quanto non diversamente specificato

N.B. Partenza garantita con 3 persone.

1

9.00 – 16.00: Salita sci alpinistica in alta Valle d'Aosta D+ 1000 m D- 1000 m

Sceglieremo una gita scialpinistica con un dislivello intorno ai 1000m per verificare il livello fisico di ognuno. La scelta terra conto delle condizioni della montagna e della neve. Nel pomeriggio conclusioni sulla giornata e programmazione per la giornata successiva.
2

6.30 – 16.00: Salita sci alpinistica al Breithorn 4165 m D+ 665 m D- 2160 m

Un 4000 m con gli sci che ci permetterà di fare un primo acclimatamento per il successivo Gran Paradiso. Il Breithorn è una salita che ci permettrà di mettere in pratica, nell'ultimo tratto, anche l'uso dei ramponi ed eventualmente della piccozza per una giusta verifica delle capacità tecniche in alpinismo di tutti i partecipanti.
3

9.00 – 14.00: Salita ad uno dei rifugi del Gran Paradiso (Rifugio Chabod 2710 m - Rifugio Vittorio Emanuele 2719 m

Questa giornata è dedicata alla salita ad uno dei rifugi. La scelta verrà effettuata in base alle condizioni della montagna e del livello di allenamento del gruppo. Nel pomeriggio conclusioni sulla giornata e programmazione per la giornata successiva. Soggiorno in rifugio
4

6.00 – 16.00: Salita sci alpinistica al Gran Paradiso 4061 m D+ 1350 m D- 2160 m

Salita ad un 4000 m con gli sci è un sogno ed una grande soddisfazione per gli appassionati di sci alpinismo. Evolveremo su ghiacciai anche complessi e durante la discesa su pendii ripidi. Tutte le tecniche acquisite dovranno essere adottate ed altre imparate. Dopo un riposo in rifugio continueremo la discesa sino a Pont di Valsavarenche. Al rientro alle auto conclusioni sulla giornata e sul corso effettuato.

Fisso 0039 016587001
Cellulare 0039 3336108056

Courmayeur, Valle d’Aosta – Italia