Haute Route Chamonix - Zermatt

LOCATION

Monte Bianco – Cervino

LIVELLO TECNICO

Livello Tecnico 4

DURATA

2 e 4 Giorni

PERIODO

Marzo – Aprile

Altitudine: dai 1251 m ai 3796 m |  Provincia - Comune: Chamonix - Zermatt - Francia - Svizzera | Massiccio: Monte BIanco - Cervino |  Altitudine massima: Pigne d'Arolla 3796 m

Haute Route Chamonix - Zermatt. Forse l'itinerario Sci Alpinistico più famoso al mondo.

Proponiamo l'itinerario suddiviso in due parti. Così è meno faticoso, più facile da gestire a livello meteorologico e delle condizioni della montagna e forse più semplice anche da organizzare sotto l'aspetto lavorativo dei partecipanti.

La Chamonix Zermatt è il sogno di tutti gli Sciatori Alpinisti. E' l'itinerario per antonomasia da fare una volta nella vita ed il primo passo verso altri Raids più impegnativi sia sulle Alpi che in Paesi Extraeuropei.

LE PRIORITA'

  Approfondimento della progressione sci alpinistica in cordata su ghiacciaio.

   Approfondimento della progressione alpinistica con equipaggiamento sci alpinistico

✓   Studio e scelta del miglior percorso da seguire.

✓   Organizzazione di un raid sci alpinistico di più giorni.

✓   Gestione del rischio in alta montagna invernale.

✓   Gestione e conduzione di un gruppo in itinerari di Sci Alpinismo di più giorni consecutivi.

PERIODI/DATE

LIVELLI FISICI

GRUPPI

4 persone.

COSTO

€ 500 a persona per la prima parte di 2 giorni.

€ 1160 a persona per la seconda parte di 4 giorni.

INCLUDE

  La prestazione della Guida Alpina per i 2 o 4 giorni in funzione della parte prevista

  Le 1/2 pensioni in Rifugio incluse quelle della Guida

  Gli impianti di risalita inclusi quelli della Guida

  I rientri con i mezzi pubblici ai luoghi di partenza inclusi quelli della Guida

  L'assicurazione che copre l'intervento di soccorso dal luogo dell'incidente al più vicino ospedale A QUESTO LINK INFO SPECIFICHE E FONDAMENTALI.

NON INCLUDE

  I transfer

  Il soggiorno a valle incluso quello della Guida dove necessario

  I pranzi

  Le bevande

  Quanto non diversamente specificato

N.B. Partenza garantita con 3 persone.

Prima parte ARGENTIERE - CHAMPEX

1

7.00 – 15.00: Argentière 1251 m - Refuge Albert Premier 2702 m D+ 900 m D- 965 m

Trasferimento da Courmayeur ad Argentière in Francia. Da qui con gli impianti di risalita alla cima della telecabina di Bochard 2766 mt. Calzate le Pelli e din un alternarsi di salite e discese di cambi di assetto tra sci e ramponi attraverseremo due colli: il Col de la Rachasse 3037 mt e il Col Passon 3028 mt sino a raggiungere il Rifugio Albert Premier a 2702 mt. Nel pomeriggio riposo e programmazione per la giornata successiva. Soggiorno a 1/2 pensione in Rifugio
2

6.30 – 16.00: Refuge Albert Premier 2702 m - Champex (Svizzera) 1470 m - Argentière (Francia) 1251 m D+ 650 m D- 1890 m

Partenza dal rifugio intorno alle 7.00 e salita al Col Superieur du Tour 3287 mt. Da qui passiamo in Svizzera e attraversato il Plateau du Trient scendiamo alla base del Col des Ecandies che raggiungiamo lungo una via ferrata 2793 mt. Ricalzati gli sci scendiamo lungo il vallone des Ecandies sino a Champex 1740 mt. Da qui con i mezzi pubblici rientriamo ad Argentière e poi a Courmayeur. Fine della prima parte della Haute Route.

Seconda parte VERBIER - ZERMATT

1

6.00 – 16.00: Verbier 1491 - Col de La Chaux 2940 m - Col du Momin 3003 m - Cabane de Prafleuri 2623 m D+ 700 m D- 900 m

Trasferimento a Verbier e salita con gli impianti sino alla stazione les Gentianes 2901 mt. Da qui inizia il percorso che attraversa in un saliscendi i Colli della Chaux 2940 mt e il Col du Momin 3003 mt per poi raggiungere la Cabane de Prafleuri 2623 mt. Nel pomeriggio riposo e programmazione per la giornata successiva. Soggiorno a 1/2 pensione in Rifugio
2

6.30 – 16.00: Cabane de Prafleuri 2623 m - Col des Roux 2804 m - Pas du Chat 2385 m - Cabane des Dix 2928 m D+ 850 m D- 400 m

Dopo una breve salit al Col des Roux 2804 mt scenderemo lungamente in diagonale sino in fondo al lago des Dix. Da qui riprenderemo a salire e attraverso il Pas du Chat 2385 raggiungeremo la Cabane des Dix 2928 mt. Nel pomeriggio riposo e programmazione per la giornata successiva. Soggiorno a 1/2 pensione in Rifugio.
3

6.30 – 16.00: Cabane des Dix 2928 m - Pigne d’Arolla 3796 m - Cabane des Vignettes 3160 m D+ 1000 m D- 640 m

Questa è la giornata che ci porterà alla cima più alta di tutto il periplo la Pigne d'Arolla 3796 mt. Il passaggio del Muro de la Serpentine potrebbe richiedere l'uso dei ramponi. Nel pomeriggio riposo e programmazione per la giornata successiva. Soggiorno a 1/2 pensione in Rifugio.
4

6.00 – 16.00: Cabane des Vignettes 3160 m - Col de l’Evêque 3392 m - Col du Mont Brulé 3213 m - Col de Valpelline 3554 m - Zermatt 1705 m D+ 1130 m D- 2730 m

Ultimo giorno della Haute Route ma anche il più lungo. Numerosi i cambi di assetto che ci permetteranno di attraversare tre colli prima di effettuare la lunga discesa ai piedi del Cervino che ci porterà a Zermatt. Da qui con i mezzi pubblici rientriamo a Verbier e poi in Italia. Fine della seconda parte della Haute Route..

Fisso 0039 016587001
Cellulare 0039 3336108056

Courmayeur, Valle d’Aosta – Italia